Comunicati stampa
BMW IN TOUR: al via la terza stagione del progetto di inclusione sociale promosso da A.C.I.B. (Associazione Concessionari Italiani BMW) e dalla Fondazione EcoEridania Insuperabili, e supportato da BMW Italia e AC Milan

L’edizione 2025-2026 vedrà coinvolte tutte le concessionarie della Rete BMW Italia e si svolgerà in 15 tappe. Partner del progetto saranno Alphabet Italia, BMW Bank Italia, BMW Driving Experience, Car Garantie, GenArt, Italia Bilanci e Visual Software.
Calcio d’inizio della terza stagione di BMW IN TOUR, il progetto di inclusione sociale e sportiva nato dalla collaborazione tra la Fondazione EcoEridania Insuperabili e l’Associazione Concessionari Italiani BMW (A.C.I.B.). Un’iniziativa che, sin dalla sua nascita, ha avuto il sostegno di BMW Italia, AC Milan e di numerosi partner di rilievo.
L’edizione 2025 segna un importante traguardo: la completa adesione di tutte le concessionarie della Rete BMW Italia, che saranno coinvolte attivamente nel percorso di inclusione e formazione attraverso lo sport. Dopo il successo delle prime due stagioni, con una rete di 25 concessionarie e 13 tappe nel 2024-2025, questa terza edizione conferma e rafforza l’impegno condiviso di tutti gli stakeholder nel promuovere valori di solidarietà, partecipazione e responsabilità sociale.
BMW IN TOUR è un progetto che si inserisce nel programma di corporate citizenship “SpecialMente #drivenbypeople” (Specialmente.bmw.it) di BMW Italia e rappresenta un modello virtuoso di collaborazione tra il mondo imprenditoriale e sociale. La Fondazione EcoEridania Insuperabili e A.C.I.B. hanno dato vita a un’iniziativa concreta che mette al centro lo sport come strumento di inclusione e di crescita personale.
Il percorso della terza stagione di BMW IN TOUR si articola in 15 tappe, corrispondenti alle sedi di Insuperabili dove operano le concessionarie BMW su tutto il territorio nazionale. Ogni tappa prevede momenti formativi dedicati allo sport e al dialogo sui temi dell’inclusione sociale, in linea con il messaggio ispiratore del brand ambassador Alex Zanardi e del concetto di “talento residuo”.
Le partite, che vedono squadre miste composte da atleti e dipendenti delle concessionarie, culmineranno con la selezione degli MVP che formeranno la “Squadra BMW”. Questa squadra parteciperà alla finalissima nazionale prevista per giugno 2026, presso uno dei centri sportivi di AC Milan, affrontando la squadra campione d’Italia Cat. CP di Insuperabili.
Il progetto vede inoltre la partecipazione attiva di partner strategici quali Alphabet Italia, BMW Bank Italia, BMW Driving Experience, Car Garantie, GenArt, Italia Bilanci e Visual Software, che confermano il loro sostegno e la fiducia nel valore sociale di BMW IN TOUR.
Massimiliano Di Silvestre, Presidente e Amministratore Delegato di BMW Italia, ha dichiarato: “Per noi di BMW Italia, restituire valore alla società è un mantra che portiamo avanti con passione e convinzione da oltre dieci anni, attraverso progetti come SpecialMente che promuovono inclusione, educazione e sostenibilità. BMW IN TOUR è speciale perché unisce i ragazzi sul campo, i concessionari, le società del gruppo e partner come AC Milan, che ha sempre dimostrato nel corso della relazione che abbiamo instaurato in questi 5 anni di condividere non solo una visione della leadership e della sostenibilità, ma anche della responsabilità sociale d’impresa creando una rete forte e condivisa. Il lavoro di Davide Leonardi e di tutto il team rappresentano per noi una fonte costante di ispirazione e di ammirazione. Come stimiamo e ammiriamo questi ragazzi che animano sul territorio le squadre di Insuperabili e che ci dimostrano ogni giorno come si possa andare oltre i limiti, si possano fare cose straordinarie attraverso l’impegno, la determinazione, la voglia di non arrendersi e la consapevolezza che insieme, come una squadra di calcio, si può fare tanta strada e sulla strada si possono trovare amici che rendano il viaggio ancora più affascinante e stimolante. E tutto questo in un crescendo di partecipazione che sembra non conoscere limiti. Quando abbiamo dato il calcio d’inizio a BMW IN TOUR, tre anni fa, avevamo 11 concessionarie a bordo. Quest’anno grazie allo splendido lavoro del team A.C.I.B. e del suo Presidente Enzo Zarattini, tutta la Rete dei concessionari BMW in Italia partecipa attivamente, realizzando una promessa fatta lo scorso anno a chiusura della stagione 2024/2025. Quel sogno è diventato realtà”.
Anche Enzo Zarattini, Presidente di A.C.I.B., ha sottolineato l’importanza dell’iniziativa: “È con grande entusiasmo che celebriamo la partenza del terzo anno del BMW IN TOUR, un’iniziativa che rappresenta molto più di un semplice tour: è un gesto di solidarietà, inclusione e speranza. Voglio innanzitutto ringraziare tutti i colleghi concessionari BMW, i Partner e BMW Italia che, fin dal primo anno, hanno creduto in questa attività. La loro dedizione e il loro impegno hanno reso possibile un progetto che unisce passione per lo sport e impegno sociale, offrendo ai ragazzi di Insuperabili un’opportunità di crescita, inclusione e visibilità. Sostenere questa iniziativa è un onore per noi. È un modo per dimostrare che i valori di BMW – innovazione, eccellenza e responsabilità sociale – si traducono in azioni concrete a favore della comunità. Grazie a questa collaborazione, stiamo contribuendo a creare un mondo più inclusivo, in cui ogni giovane di Insuperabili può sentirsi protagonista e parte attiva della società. Auguro a tutti un’altra stagione ricca di successi, emozioni e momenti di solidarietà. Continuiamo insieme su questa strada, perché il vero valore di un’auto non risiede solo nella sua tecnologia, ma anche nel suo impatto positivo sulla vita delle persone”.
Davide Leonardi, Presidente della Fondazione EcoEridania Insuperabili, ha aggiunto: “Abbiamo un obiettivo ambizioso. Quello di creare davvero un mondo maggiormente inclusivo attraverso il calcio. Per questo voglio ringraziare BMW, A.C.I.B., tutti i Partner e i Dealer perché è fondamentale nel nostro percorso avere la fiducia di aziende, ma soprattutto di persone che credono così fortemente nel nostro progetto condividendo concretamente i nostri valori. Siamo sicuri che la prossima edizione del BMW IN TOUR sarà entusiasmante quanto le precedenti. Attraverso questi percorsi di conoscenza reciproca e sensibilizzazione, l'inclusione diventa davvero parte di un percorso virtuoso che dona a ciascuna persona un arricchimento umano e personale”.
Daniele Massaro, Brand Ambassador AC Milan, ha dichiarato: “Come Club, siamo particolarmente orgogliosi di sostenere per il terzo anno consecutivo il nostro partner BMW in questo percorso. Lo sport è da sempre un simbolo di unione e di inclusione, valori che il Milan condivide con BMW e per i quali, sin dal 2003, si impegna concretamente attraverso i progetti di Fondazione Milan a Milano, in Italia e in tutto il mondo. Un in bocca al lupo a tutti gli atleti che scenderanno in campo in questa competizione”!
BMW IN TOUR 2026: un progetto di inclusione sociale che cresce con la rete BMW Italia
Il tour 2026 si svolgerà lungo 15 tappe, ospitate dalle sedi di Insuperabili in cui operano i concessionari BMW. Ciascuna tappa prevede momenti di formazione e incontri sportivi, che coinvolgeranno direttamente dipendenti e atleti in un’esperienza di crescita e condivisione.
Il viaggio, incentrato su sport e inclusione sociale, è nato nel 2023 sotto il cappello di SpecialMente, il programma di responsabilità sociale d’impresa di BMW Italia. La filiale italiana della Casa di Monaco collabora al progetto insieme ad AC Milan, che, come nella scorsa stagione, ospita la conferenza stampa di presentazione a Casa Milan e metterà a disposizione uno dei suoi centri sportivi per la finalissima che si disputerà a giugno del prossimo anno.
L’idea nata dall’Associazione Concessionari Italiani BMW (A.C.I.B.) e Insuperabili vuole contribuire a creare valore sociale e favorire l’inclusione attraverso lo sport. Un’iniziativa che testimonia come la strategia di corporate citizenship di BMW Italia rappresenti un punto di incontro sia con la rete dei concessionari che con i partner.
Per ulteriori informazioni e approfondimenti, è possibile consultare i canali ufficiali di BMW Italia, ACIB e Fondazione Insuperabili.
BMW IN TOUR 2025-2026
Il tour dell’edizione 2025-2026 sarà composto di 15 tappe, una per ogni sede di Insuperabili in cui opera un concessionario di riferimento di BMW Group Italia sul territorio. Ci saranno quindi 15 dealer coinvolti direttamente nell’iniziativa ed altri 16 che hanno deciso di supportare il progetto anche se al momento non hanno una squadra da adottare.
Dealer partner
AUTOTORINO – AUTOVANTI – BIAUTO – BY MY CAR MILANO – BMW ROMA – BONERA – CALABRIA MOTORI – BRANDINI – CECCATO MOTORS – EMMEAUTO TARANTO – FIMAUTO – GINO AUTO – LARIO BERGAUTO – M.CAR – AD PUGLIESE
Dealer Supporter
ACTIVA – A.D. MOTOR – AMBROSI AUTO – AUTOABRUZZO – AUTOCLUB – BIRINDELLI – CARTENI – CASCIOLI – GRUPPO DIBA – ERREEFFE GROUP – NANNI NEMBER – L’AUTOMOBILE – NUOVA SPORT CAR – RIVOLTELLA – ROLANDI AUTO – SPECIAL CAR GROUP – ULTRAMOTOR
Il progetto
Dallo scorso anno, la prima partita (sempre a squadre miste tra atleti e dipendenti delle concessionarie) BMW IN TOUR toccherà la sede della concessionaria dove, attraverso uno speech formativo si affronteranno temi legati all’inclusione sociale nello sport.
Al termine di ogni sfida verrà eletto l'MVP della concessionaria e tutti i giocatori selezionati andranno a costituire la Squadra BMW che a giugno 2025 affronterà la Squadra Campione d'Italia Cat. CP di Insuperabili (che ha appena vinto lo scudetto) nella finalissima che si svolgerà in uno dei centri sportivi di AC Milan.
Inoltre, tutte le 8 Squadre Ufficiali di Insuperabili che disputano i Campionati Nazionali FIGC DCPS (3) - FISPES (2) - FISDIR (1) - FISPIC (1) - FIS (1) indosseranno un pantaloncino con il logo "+ DIVERSITY IS MORE", la campagna di inclusione sociale lanciata da BMW Italia nel corso dello scorso campionato insieme ad AC Milan per prendere posizione contro ogni forma di discriminazione e a favore del dialogo e dell’inclusione sociale.
SpecialMente: il progetto di CSR di BMW Group Italia
BMW Italia, filiale italiana di BMW AG, ha sviluppato un programma integrato di Corporate Social Responsibility denominato SpecialMente che ha come pilastri fondamentali cultura, inclusione sociale, dialogo interculturale, promozione dei giovani talenti.
SpecialMente è una piattaforma che include tantissime attività e che testimonia come il tema sia radicato nella cultura aziendale di BMW Group Italia: in linea con la strategia del BMW Group, ma anche punto di riferimento all’interno dell’universo della Casa di Monaco, in termini di intensità, integrazione e capacità di agire nel tessuto sociale nel quale si opera.
Dal 2001 ad oggi, il progetto SpecialMente ha coinvolto oltre 3 milioni di persone attraverso iniziative “on-line” e “on-land”.
Maggiori dettagli sulle attività di Corporate Social Responsibility di BMW Italia si possono trovare sul sito www.specialmente.bmw.it.
A.C.I.B. (Associazione Concessionari Italiani BMW)
Il 4 dicembre 1974, è stata costituita l’associazione denominata A.C.I.B. (Associazione Concessionari Italiani BMW) con lo scopo di difendere i diritti dei concessionari con una gestione trasparente, corretta ed efficace.
L’attività svolta negli anni dall’Associazione ha sicuramente inciso profondamente nei rapporti con la Casa Mandante in termini di politica commerciale, di trattamento economico e su tutte le attività inerenti al buon funzionamento delle concessionarie italiane.
Nel corso degli anni l’associazione si è dotata di una solida struttura organizzativa composta da un Presidente, un Vicepresidente, un Consiglio Direttivo, un Segretario Generale e da molteplici Commissioni di Lavoro che si interfacciano con i vari reparti di BMW Italia e da una segreteria organizzativa, che coordina le varie attività associative, gestita dalla società Kuen Service Consulting con sede a San Pietro in Cariano (Verona).
Fondazione EcoEridania Insuperabili
Il 6 ottobre 2012, 4 ragazzi con disabilità svolgono a Torino il primo allenamento della Scuola Calcio Total Sport. Al termine della stagione i 4 ragazzi sono diventati 25 calciatori che con il loro esempio, forza e determinazione ispirano il nome della Società che ad oggi tutti conosciamo: INSUPERABILI.
Nei 3 anni successivi vengono inaugurate le Sedi di Genova, Siracusa e Roma. Inizia a prendere forma uno dei principali obiettivi di Insuperabili, creare un network di Scuole Calcio per persone con disabilità altamente qualificate, che possano con il tempo creare un vero e proprio movimento culturale. In 12 anni sono 19 le Sedi inaugurate, e 800 i calciatori e calciatrice che vestono i colori bianco e blu.
Dall’unione di Insuperabili con il gruppo EcoEridania è poi nata la Fondazione EcoEridania Insuperabili, con l’obiettivo di fare del BENE supportando progetti, enti, associazioni operanti negli ambiti di sport e disabilità, educazione, ricerca e bisogni emergenziali critici.
Fondazione Milan
Fondazione Milan è la public charity legata al più ampio contesto di Responsabilità e Sostenibilità del Gruppo AC Milan. La Fondazione è nata nel 2003 con il semplice desiderio di fare qualcosa di buono per la collettività ed esprimere solidarietà con chi si trova in situazioni di disagio.
Da allora Fondazione Milan è al fianco di tante realtà bisognose sia in Italia sia all’estero. Condividiamo con i giovani i valori dello sport per aiutarli ad affrontare la vita in modo positivo. Giochiamo con loro la partita della vita, da protagonisti del cambiamento.
In questi anni, grazie a tutti i donatori e all’impegno delle persone del gruppo AC Milan – Prima Squadra, Glorie e Staff – sono stati raccolti oltre 12 milioni di euro e realizzati più di 210 progetti.

