Geolocalizzazione

Geolocalizzazione

Alphabet Italia La informa che – nel rispetto della normativa privacy applicabile e delle indicazioni fornite dal Garante per la protezione dei dati personali – avrà la facoltà di rintracciare le vetture concesse in locazione in caso di furto, appropriazione indebita ovvero altri eventi di seguito descritti.

 

1. Dati personali trattati

Possono essere raccolte le seguenti categorie di dati che riguardano La Sua persona e la vettura da Lei in uso, (con il termine “Dati” si intenderanno tutte le categorie di seguito riportate, congiuntamente considerate):

- Dati di contatto – numero di telefono

- Dati relativi alla vettura – targa/telaio

- Dati di localizzazione e dati di telemetria – informazioni afferenti alla posizione geografica del veicolo in seguito ad un evento sospetto (furto, rapina, appropriazione indebita, sinistri, accessi da e verso determinate aree geografiche, mancato pagamento del canone, rilevazione di incongruenze nella documentazione fornita) o per il monitoraggio del fermo tecnico in caso di manutenzione presso un centro di assistenza autorizzato. Tra i dati raccolti, sono inclusi la posizione e l'accelerazione in caso di incidenti, indicazioni di malfunzionamento del veicolo e parametri generali come la carica della batteria, le emissioni di CO2 e il livello del serbatoio.

 

2. Finalità del trattamento dei dati – presupposto per il trattamento

a. Geolocalizzazione del veicolo

Alphabet La informa che la stessa sarà in grado di acquisire la posizione geografica della Sua vettura in seguito ad un evento sospetto (furto, rapina, appropriazione indebita, sinistri, accessi da e verso determinate aree geografiche, mancato pagamento del canone, rilevazione di incongruenze nella documentazione fornita: di seguito, congiuntamente intesi, gli “Eventi”).

Alphabet La informa pertanto che i dati di localizzazione potrebbero soltanto in via incidentale e indiretta essere a Lei riconducibili mediante l’associazione dell’identificativo del veicolo alla Sua persona, qualora la Società sia in possesso di dati personali in grado di identificarla in virtù del Rapporto sottostante, e solo al verificarsi di uno degli Eventi. In particolare, tali dati personali saranno trattati per:

- fornire supporto nel processo di gestione degli incidenti stradali (rilevamento e notifica degli incidenti, ricostruzione e stima dei danni);

- aumentare le possibilità di ritrovare i veicoli dopo furto o appropriazione indebita, geolocalizzandoli in tempo reale a seguito della denuncia di furto o appropriazione indebita;

- aumentare le possibilità di ritrovare i veicoli a seguito di furto o appropriazione indebita, tracciando il percorso del veicolo nei giorni precedenti a un determinato evento (ad es. movimento senza avviamento del motore o senza chiave a bordo);

- monitorare gli ingressi/uscite dai Centri di Servizio Alphabet (Concessionari BMW o Alphabet Point), al fine di ridurre i tempi di inattività del veicolo;

- monitorare gli ingressi/uscite da località predefinite, identificate come ad alta incidenza di furti di veicoli, al fine di prevenire il furto totale;

- monitorare i chilometri percorsi dai veicoli in uno stato "chiuso" inviando avvisi (veicoli non assicurati o abbandonati).

Alphabet, inoltre, per il tramite di un fornitore, nominato responsabile del trattamento, potrebbe, contattarLa al Suo numero di cellulare, in caso di notifica di un alarm indicante un’alterazione nel funzionamento del veicolo per il verificarsi di uno degli Eventi. Tale contatto telefonico avrà il solo ed esclusivo fine di informarLa della ricezione dell’alarm ed ottenere conferma dell’effettivo verificarsi dell’Evento.

I suddetti trattamenti sono quindi effettuati esclusivamente per finalità di sicurezza e tutela del patrimonio aziendale e non saranno utilizzati per nessuna diversa ed ulteriore finalità.

Base giuridica: questo trattamento si basa sul legittimo interesse di Alphabet a garantire una maggior tutela del proprio patrimonio aziendale da eventi che ne possono compromettere l’integrità, nonché per una più efficiente gestione dei sinistri e una maggiore sicurezza ai soggetti che utilizzano i propri veicoli.

 

b. Verifica dello stato e del funzionamento del veicolo

La Società tratta i dati diagnostici del veicolo al fine di verificare lo stato di manutenzione del veicolo, lo stato di efficienza della batteria, i chilometri percorsi e quelli mancanti fino al prossimo tagliando, e i codici di errore per pianificare proattivamente interventi meccanici ordinari.

Base giuridica: esecuzione di un contratto di cui Lei è parte o esecuzione di misure precontrattuali adottate su Sua richiesta per la conclusione e l’esecuzione del Contratto di Noleggio.

Il conferimento dei dati è obbligatorio per consentire la conclusione e l’esecuzione del Contratto di Noleggio e per fornirLe le attività ad esso connesse e funzionali; in difetto non potremo concludere e dare esecuzione al Contratto di Noleggio.

 

c. Monitoraggio degli ingressi e delle uscite da località predefinite

La Società tratta dati relativi alla posizione, dati generati dal veicolo e input nel SaaS da parte del Titolare, dati contrattuali (ad es. ID cliente, periodo contrattuale, chilometri contrattuali, numero di preventivo), dati dell'account (ad es.VIN, targa) al fine di monitorare gli ingressi e le uscite da località predefinite, al fine di identificare e punire l'uso scorretto del veicolo in base alle condizioni contrattuali (ad esempio, la circolazione in un Paese straniero dove l'assicurazione di terzi non è valida).

Base giuridica: esecuzione di un contratto di cui Lei è parte o esecuzione di misure precontrattuali adottate su Sua richiesta per la conclusione e l’esecuzione del Contratto di Noleggio.

Il conferimento dei dati è obbligatorio per consentire la conclusione e l’esecuzione del Contratto di Noleggio e per fornirLe le attività ad esso connesse e funzionali; in difetto non potremo concludere e dare esecuzione al Contratto di Noleggio.

 

d. Chilometraggio medio per giorno/settimana/mese/anno

La Società tratta dati relativi alla telemetria (ad es. dati dei sensori), alla posizione (ad es. dati di posizione), dati generati dal veicolo e input nel SaaS da parte del Titolare, dati contrattuali (ad es. ID cliente, periodo contrattuale, km contrattuali, numero di preventivo e dati dell'account (ad es. VIN, targa) per analizzare i chilometri percorsi dai veicoli al fine di proporre proattivamente modifiche contrattuali.

Base giuridica: esecuzione di un contratto di cui Lei è parte o esecuzione di misure precontrattuali adottate su Sua richiesta per la conclusione e l’esecuzione del Contratto di Noleggio.

Il conferimento dei dati è obbligatorio per consentire la conclusione e l’esecuzione del Contratto di Noleggio e per fornirLe le attività ad esso connesse e funzionali; in difetto non potremo concludere e dare esecuzione al Contratto di Noleggio.

 

e. Blocco del motore da remoto

La Società tratta dati relativi alla telemetria (ad es. dati dei sensori), alla posizione (ad es. dati di posizione), dati generati dal veicolo e input nel SaaS da parte del Titolare, dati contrattuali (ad es. ID cliente, periodo contrattuale, km contrattuali, numero di preventivo e dati dell'account (ad es. VIN, targa) al fine di garantire la protezione degli asset della flotta da furto o appropriazione indebita mediante un blocco del motore da remoto.

Base giuridica: esecuzione di un contratto di cui Lei è parte o esecuzione di misure precontrattuali adottate su Sua richiesta per la conclusione e l’esecuzione del Contratto di Noleggio.

Il conferimento dei dati è obbligatorio per consentire la conclusione e l’esecuzione del Contratto di Noleggio e per fornirLe le attività ad esso connesse e funzionali; in difetto non potremo concludere e dare esecuzione al Contratto di Noleggio.

 

3. Modalità del trattamento dei Dati

Il trattamento dei Dati avviene con l'ausilio di strumenti elettronici o, comunque, automatizzati, informatici e telematici, con logiche strettamente correlate alle finalità indicate e, in ogni caso, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi.

Alphabet utilizza una vasta gamma di misure di sicurezza al fine di migliorare la protezione e la manutenzione della sicurezza, dell’integrità e dell’accessibilità dei Suoi Dati.

Tutti i Suoi Dati sono conservati su server sicuri della Società o dei suoi fornitori, e sono accessibili ed utilizzabili in base ai nostri standard e alle nostre policy di sicurezza (o standard equivalenti per i nostri fornitori). I suddetti server sono tutti ubicati in  Italia/all’interno dello SEE e non saranno in alcun modo oggetto di trasferimento verso paesi extra-SEE.

 

4. Comunicazione dei Dati

Ferme restando le comunicazioni eseguite in adempimento di obblighi di legge, i Dati potranno essere esclusivamente comunicati all’Autorità Giudiziaria competente.

Dei Suoi Dati potranno venire a conoscenza, inoltre, i soggetti nominati responsabili della Società, nonché il personale della Società a ciò debitamente istruito.

L’elenco aggiornato degli eventuali responsabili cui vengono comunicati i Dati è a Sua disposizione, previa richiesta. I Dati non saranno, invece, soggetti a diffusione salvi i casi previsti dalla legge.

 

5. Durata del trattamento

I Dati verranno trattati per il tempo necessario al raggiungimento della finalità di cui al paragrafo 2 e comunque per un massimo di 24 mesi dalla raccolta.