Come funziona il Mobility Consulting Tool?

Step 1: Raccolta dei dati
Il primo passo consiste nell'installare i nostri localizzatori GPS in ognuno dei veicoli scelti. I localizzatori si montano molto facilmente, perché possono essere semplicemente inseriti nell'accendisigari o in una USB. Usiamo questi localizzatori GPS per raccogliere dati reali nel corso di un mese, incluse le destinazioni comuni per ogni auto, la distanza percorsa al giorno e per viaggio, la frequenza di utilizzo dell'auto e il tempo di sosta.


Step 2: Caricamento e analisi dei dati
Dopo un mese riprendiamo i GPS e raccogliamo i dati. Analizziamo quindi i dati per calcolare il consumo di carburante e le emissioni di CO2 nel mese e generare degli scenari di utilizzo. Questi scenari tengono conto del numero medio di chilometri percorsi al giorno, dei chilometri percorsi per viaggio, della velocità media e della quantità di tempo per cui il veicolo è stato parcheggiato.
Analisi del profilo di guida - Profilo 1 Urbano

Analisi del profilo di guida - Profilo 2 Commuter

La vista del modello di guida di un veicolo specifico mostra per quanto tempo il veicolo è parcheggiato e dove. Con queste informazioni stabiliamo una serie di cosiddetti "punti di mobilità" che sono luoghi in cui CarSharing, veicoli elettrici o parcheggi potrebbero essere ottimizzati.


Step 3: Analisi e ottimizzazione
Una volta identificati i mobilità, questi verranno ridotti a un numero di Punti di interesse specifici. Con il Mobility Consulting Tool possiamo quindi simulare dove la tua azienda potrebbe costruire le strutture per caricare veicoli elettrici, implementare un CarSharing o risparmiare denaro sul parcheggio.
